Brunch
Il termine inglese “brunch”, indica un pasto particolarmente abbondante, da consumare a metà o tarda mattinata, in una sorta di fusione tra colazione e pranzo come anche l’origine del nome suggerisce, nascendo dall’unione di breakfast (colazione) e lunch (pranzo).
Di tradizione anglosassone, negli ultimi anni il brunch si è diffuso anche in Italia diventando un’abitudine ricorrente e un apprezzato modo per uscire, stare in compagnia vivendo insieme in maniera conviviale un pasto che abbina cibi sia dolci che salati, bevande calde e fredde.
Il brunch di norma si distingue per un buffet ricco e variegato, sia per la parte dolce che per la parte salata proponendo solitamente prodotti come uova strapazzate e bacon, bagels farciti con formaggio spalmabile e salmone affumicato, pancake, pane tostato con burro e marmellate, yogurt, frutta fresca, muffin, cupcake e brownies.
Tra le bevande più diffuse invece vi sono caffè, cappuccino, tè, succhi di frutta, ma anche birra, vino o spumante, o magari un cocktail leggero come il Bloody Mary o lo Spritz.
Il servizio del brunch consente anche di essere adattato all’estro di chi lo prepara o ai prodotti tipici del luogo, di conseguenza anche le nostro proposte sono state pensate ed elaborate sulle base della nostra esperienza e creatività.
Il servizio brunch viene effettuato tutti i sabati mattina dalle 11:00 alle 14:00 su prenotazione e soggetto al raggiungimento minimo 8 persone.